Esonero contributivo di cui allâarticolo 16 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137. Contributi INPS artigiani e commercianti 2020: aliquote, minimale e massimale, Informazione Fiscale S.r.l. I contributi devono essere versati utilizzando il modello F24, rispettando il calendario di scadenze che segue: “Si ricorda che l’Istituto già dall’anno 2013 non invia più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta in quanto le medesime informazioni possono essere facilmente prelevate, a cura del contribuente o di un suo delegato, tramite l’opzione, contenuta nel Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti, Dati del mod. â Le attività caratterizzate dai seguenti codici ATECO: 96.03.00, 47.11.40 47.11.20 47.11.30 47.11.40 47.30.00 47.73.10 47.26.00 e tutte le organizzazioni associative sportive. I limiti individuali riguardano esclusivamente i soggetti iscritti alla gestione con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996 o che possono far valere anzianità contributiva a tale data. La riduzione contributiva del 35% prevista si applica in maniera automatica ai soggetti già beneficiari del regime agevolato nel 2019 che, nel caso in cui abbiano ancora i requisiti per beneficiare dell’agevolazione fiscale, non abbiano prodotto espressa rinuncia. Dal 2006 scrivo per riviste, per poi orientarmi sulla redazione di testi pubblicitari per siti aziendali. / C.F. Con la circolare INPS 17 febbraio 2020, n. 28 lâIstituto indica gli importi dei contributi dovuti per il 2020 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e dagli iscritti alla Gestione Commercianti.. Per i soli iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali, all’aliquota indicata dovrà essere sommato lo 0,09%, a titolo di aliquota aggiuntiva ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, che con la Legge di Bilancio 2019 è diventata una misura strutturale. Network, Contributi INPS artigiani e commercianti 2020: aliquote, minimale e massimale, Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni, Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni, € 3.836,16 (3.828,72 IVS + 7,44 maternità), € 3.850,52 (3.843,08 IVS + 7,44 maternità), € 3.501,15 (3.493,71 IVS + 7,44 maternità), € 3.515,50 (3.508,06 IVS + 7,44 maternità), Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni, € 19.267,46 (47.379,00*24%+31.586,00*25%), € 19.338,53 (47.379,00*24,09% +31.586,00*25,09), 17.609,20(47.379,00*21,90%+31.586,00*22,90%), € 17.680,26 (47.379,00*21,99% +31.586,00 *22,99%), € 25.382,71 (47.379,00*24,09% +55.676,00*25,09%), 23.125,81(47.379,00*21,90%+55.676,00*22,90%), € 23.218,55 (47.379,00*21,99% +55.676,00*22,99%). Coronavirus, Inps: stop contributi artigiani-commercianti 18 maggio ... (I rata contribuzione sul minimale anno 2020). Mascherine in arrivo per gli italiani: quante ne servono e chi li produce. La riduzione contributiva al 21,90 % (artigiani) e 21,99% (commercianti) è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni. In tabella le aliquote contributivi in base agli scaglioni di reddito. Aziende, lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) e iscritti alla Gestione Separata (committenti), tenuti a versare i contributi sospesi, possono presentare la domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi fino al 30 ottobre 2020.. La domanda deve essere inviata tramite il servizio online. b) titolare del trattamento è TP SRL con sede legale in Via Monticello 43, Baronissi (SA) Per il 2020 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS da artigiani e commercianti ammonta a 78.965,00 euro. Entrando nel dettaglio, il decreto legge n. 18/2020, favorendo la posizione dei creditori di imposta, ha portato a ritenere che la sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali includa anche quelli concernenti la quota a carico dei lavoratori dipendenti, sempre restando fermo lâobbligo di riversamento allâInps entro la data di ripresa dei versamenti in unâunica soluzione, senza applicazione di sanzioni e interessi o tramite rateizzazione, fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo, anche qui senza applicazione di sanzioni e interessi. L’accesso è facoltativo e avviene su richiesta dell’interessato che attesta di possedere i requisiti richiesti. Lunedi c'e' la scadenza inps artigiani e commercianti.Io sono artigiano e non si capisce niente.Cioè il decreto è poco chiaro.Sembra che solo aziende con ⦠A causa dellâemergenza Coronavirus si è deciso per la sospensione del pagamento dei contributi Inps: lo rende noto lo stesso Istituto con un comunicato. La data di scadenza per richiedere di applicare la contribuzione agevolata come per gli altri anni è fissata al 28 febbraio 2020. 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito; entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche per i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2019, primo acconto 2020 e secondo acconto 2020. c) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; Lâaggravamento della situazione epidemiologica, tuttavia, ha portato allâemanazione di un ulteriore decreto di urgenza, ovvero il decreto legge n. 18/2020 e il Ministero del Lavoro ha emesso un nuovo parere sulla circolare succitata. “Il contributo in argomento – denominato contributo a conguaglio – sommato al contributo sul minimale di reddito di cui al precedente paragrafo 2), deve essere considerato come acconto delle somme dovute sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2020”. In vigore anche per il 2020 la riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di sessantacinque anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto. : 13886391005 Come ogni anno, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione per il calcolo dei contributi INPS di artigiani e commercianti viene modificato sulla base della variazione dell’indici dei prezzi al consumo ISTAT, pari a un aumento dello 0,5% del periodo gennaio 2019-dicembre 2019. Decreto-legge n. 9/2020, art. A specificarlo è stato lo stesso Istituto previdenziale con un comunicato stampa del 21 marzo 2020, avente il seguente oggetto: âPandemia Covid-19 Inps: sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali â Pagamento delle quote a caricoâ. Inps: 3.850 euro i contributi minimi per i commercianti per il 2020. Le aliquote restano invariate rispetto allo scorso anno, ma cresce il minimale da versare per ottenere la copertura contributiva dellâanno pieno. Termometro Politico è un istituto di sondaggi certificato Esomar. 1) prevista indennità di 600 euro per i percettori di disoccupazione Naspi e Dis Coll. LâInps informa che con la circolare n. 37/2020, inizialmente valutata favorevolmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato precisato che la quota a carico dei lavoratori, se trattenuta in busta paga dai datori di lavoro, deve essere versata entro le scadenze legali e non è soggetta alla sospensione prevista dal decreto legge n. 9/2020. Rassegna Stampa Pubblicato il 15/12/2020 Sospensione contributi INPS del 16.12: le istruzioni aggiornate Tempo di lettura: 2 minuti Tra le conseguenze dellâemergenza Coronavirus spiccano le proroghe e i rinvii di alcuni tra i principali adempimenti fiscali. Il contributo calcolato sul reddito minimale è suddiviso come segue: Per i periodi inferiori all’anno solare, il contributo sul minimale rapportato a mese risulta come segue in tabella. - 24: Sospensione contributi a causa dellâemergenza epidemiologica da COVID-19. 1. Contributi gestione separata INPS 2020: la circolare n. 12 del 3 febbraio rende note le aliquote, il massimale ed il minimale di reddito per calcolare lâimporto dovuto da professionisti e collaboratori.. Lâaliquota dei contributi INPS dovuti dai professionisti iscritti alla gestione separata è pari al 25,72%, mentre è pari al 34,23% per i collaboratori. Proroga contributi INPS dicembre 2020, arrivano le istruzioni per la sospensione dei versamenti prevista dal decreto Ristori quater. d) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. 196/2003, La informiamo che: Entrando nel dettaglio, il decreto legge n. 18/2020, favorendo la posizione dei creditori di imposta, ha portato a ⦠Febbraio 17, 2020 ; Il reddito minimale sale a 15.953 euro âPer il 2020 il reddito minimale considerato per commercianti e artigiani al fine della contribuzione previdenziale Invalidità vecchiaia e superstiti sale a 15.953 euro. I contributi volontari INPS relativi al 2020 sono validi anche se versati entro il 28 febbraio 2021: i dettagli della proroga nel decreto Ristori. Coronavirus Cina: stop restrizioni dopo due mesi come in Italia? 7H - âAzienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dellâemergenza epidemiologica da COVID-19 D.L. LâInps ha fissato lâimporto dei contributi dovuti nel 2020 da artigiani e commercianti iscritti alle gestioni speciali. Nel testo della circolare numero 28 del 17 febbraio 2020, l’INPS riporta anche le modalità di calcolo del contributo IVS dovuto da artigiani e commercianti. - P.I. I soggetti che hanno invece intrapreso nel 2019 una nuova attività d’impresa per la quale intendono beneficiare nel 2020 del regime agevolato devono comunicare la propria adesione entro la scadenza del 28 febbraio 2020. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Sospensione contributi dicembre 2020, codici Uniemens e chiarimenti sul DURC per i settori turismo e cultura: le novità sono contenute nel messaggio lâINPS numero 4840 del 23 dicembre 2020. Per il 2020 è pari a 15.953,00 euro, come si legge nella circolare numero 28 del 17 febbraio 2020: “Tale valore è stato ottenuto, in base alle disposizioni contenute nell’articolo 1, comma 3, della legge 2 agosto 1990, n. 233, moltiplicando per 312 il minimale giornaliero di retribuzione da utilizzare per il calcolo dei contributi in favore degli operai dei settori artigianato e commercio in vigore al 1° gennaio 2020 (€ 48,98) ed aggiungendo al prodotto l’importo di € 671,39, così come disposto dall’articolo 6 della legge 31 dicembre 1991, n. 415”. a) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare; Lo precisa l'Inps spiegando che lo stop si ha "in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell'articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020, numero 23". Dal 1° gennaio 2012, le aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell’INPS devono essere incrementate di 1,3 punti percentuali e successivamente di 0,45 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere il livello del 24% per tutti i soggetti iscritti alle gestioni autonome dell’INPS. Contributi INPS artigiani e commercianti 2020: nella circolare numero 28 del 17 febbraio 2020 aliquote, minimale e massimale e scadenze per i versamenti. Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. You can revoke your consent any time using the Revoke consent button. In relazione alla sospensione dei termini per il pagamento dei contributi previdenziali prevista nei comuni individuati nellâallegato 1 al D.P.C.M. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%. 5; - 25: Sospensione contributiva a causa dellâemergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo perduto, per artigiani e commercianti slalom tra i contributi. Scrivici a redazione@termometropolitico.it, Testata registrata presso il Tribunale di Salerno, n. 27 del 2011 Editore: TP SRL (P.IVA 05323700657) I contenuti di ogni articolo possono essere citati solo in parte e a condizione di indicare sempre Termometro Politico come fonte ed inserire un link visibile a questo sito, Revoca consenso cookie Change privacy settings. Decreto-legge n. 9/2020, art. Il messaggio dellâIstituto si riferisce allâultima sospensione contributiva disposta dallâ articolo 2 del Ristori quater (D.L. Le cifre da versare si calcolano come segue: Nel caso in cui la somma dei contributi sul minimale e di quelli a conguaglio versati ad ogni scadenza sia inferiore a quanto dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa realizzati nel 2020, bisogna integrare con un contributo a saldo da versare entro il termine ultimo per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche. 5â (cfr. n. 9/2020, art. Per chi esercita l’attività di affittacamere e per i produttori di terzo e quarto gruppo iscritti alla Gestione dei commercianti non è necessario rispettare il minimale annuo di reddito: gli interessati sono tenuti al solo versamento dei contributi a percentuale IVS calcolati sull’effettivo reddito, maggiorati dell’importo della contribuzione dovuta per le prestazioni di maternità, ovvero 0,62 euro. In tabella le aliquote da applicare per il 2020. Tra questi provvedimenti si è deciso di sospendere anche il pagamento dei contributi Inps 2020. Ai sensi del d.lgs. Lâarticolo 16 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020 ed entrato in vigore il 29 ottobre 2020, dispone ai commi 1 e 2: â1. Le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti dovute dai titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni sono pari al 24% già dal 2018. Contributi Inps 2020: sospensione versamenti per emergenza Coronavirus. Mentre per i collaboratori sotto i 21 anni il valore è pari al 21,90%: l’aliquota, quindi, continuerà ad incrementarsi anno dopo anno di 0,45 punti percentuali, fino al raggiungimento della soglia del 24%. Per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti a partire dal 1° gennaio 1996, il massimale annuo per il 2020 è pari a 103.055,00 euro e non è frazionabile in ragione mensile. In linea con la tabella di marcia degli anni scorsi, il documento mette nero su bianco le istruzioni che artigiani e commercianti devono seguire e le date che devono rispettare per il versamento dei contributi INPS 2020. Hai suggerimenti o correzioni da proporre? Contributi volontari: proroga versamenti. Oltre i 47.379,00 euro all’anno è confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale. Ultima precisazione: i soggetti che intraprendono una nuova attività nel 2020 e hanno intenzione di aderire al regime agevolato devono comunicarlo con la massima tempestività in modo da consentire all’INPS la predisposizione della corretta tariffazione annuale. Tuttavia, con lâemergenza Covid-19, i contribuenti hanno tempo fino al 30 ottobre 2020 per presentare allâInps domanda di dilazione dei contributi sospesi. Contributi INPS artigiani e commercianti 2020: nella circolare numero 28 del 17 febbraio 2020 aliquote, minimale e massimale e scadenze per i versamenti.. La circolare n. 145 del 14 dicembre 2020 illustra quali sono i soggetti beneficiari del rinvio del termine di pagamento al 16 marzo 2021. Attesa per il settore vinicolo Termometro Politico ® 2008-2021 è un marchio registrato, à uscito "Obamagate", il nuovo libro-inchiesta di Gianluca Borrelli. F24”. Quindi lavoro come redattore SEO per alcune testate online, specializzandomi in temi quali lavoro, previdenza e attualità . Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. In linea con la tabella di marcia degli anni scorsi, il documento mette nero su bianco le istruzioni che artigiani e commercianti devono seguire e le date che devono rispettare per il versamento dei contributi INPS 2020. In tabella il contributo IVS massimo dovuto. bonus 600 euro Naspi 2020. Nel caso in cui il titolare si avvalga anche dell’attività di familiari collaboratori, i contributi eccedenti il minimale devono essere determinati tenendo conto di regole specifiche: Le ultime precisazioni riguardano l’accesso al regime forfettario e il versamento dei contributi INPS. 8, e decreto-legge n. 18/2020, art. Per lâanno 2020, si attesta al 21,90% per gli artigiani e al 21,99% per i commercianti (si veda la circolare INPS n. 28 del 17 febbraio 2020). Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Si tratta di limiti individuali da considerare per ogni singolo soggetto che opera nell’impresa e non massimali globali da riferire all’impresa stessa. Iscrizione ROC n. 31534/2018, Leggi l'informativa sulla Privacy | Redazione e contatti, Questo sito contribuisce all'audience di Inps conferma lo stop alle verifiche sull'esonero contributivo di gennaio-giugno 2020 per agricoltura pesca, florovivaismo, apicoltura, allevamento. Romano, classe 1985. Per gli iscritti alle gestioni degli artigiani e dei commercianti, inoltre, si deve considerare anche un contributo per la maternità pari a 0,62 euro al mese. Il contributo per l’anno 2020 è dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2020 per la quota che eccede il miniale di 15.953,00 euro annui e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile che è pari a 47.379,00 euro per l’anno in corso. Contributi INPS: novità e aggiornamenti, obblighi di versamento, requisiti per le agevolazioni, variazione aliquote a carico di lavoratori e aziende. Le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2020 non hanno avuto nessun impatto su questo fronte. L’INPS precisa che il minimale di reddito ed il relativo contributo annuo devono essere riferiti al reddito attribuito ad ogni singolo soggetto che opera nell’impresa. le circolari n. 37/2020, paragrafo 3.4 e n. 52/2020, paragrafo 5.4), attribuito in automatico a cura della Direzione generale;
Piscina San Marcello Pistoiese,
Gli Uccelli Streaming Ita,
Dolce Vita Profumo Opinioni,
Transfermarkt Dusan Vlahovic,
Siniscola In Tempo Reale,
Streghe Episodi Completi Ita,
Comprare Adderall Senza Ricetta,
The Arrival Recensione 1996,
Angeli E Demoni Trama,